Cavolfiore Gratinato

Specialità, ricette Torre d'Orlando

Con i frutti che ci regala l’inverno si possono preparare tanti contorni gustosi e sfiziosi. Oggi vi presentiamo il cavolfiore con tanta besciamella, gratinato al forno fino a formare una croccante crosticina che piace a grandi e bambini!

  • difficoltà: Bassa
  • preparazione: 15 min
  • cottura: 40 min
  • dosi per: 4 persone
  • costo: basso

Il cavolfiore che viene seminato in estate ma ci dona i suoi frutti nel periodo invernale, è una verdura ricca di fibre e proteine che non può mancare nella nostra tavola grazie anche alla sua versatilità in cucina. Si può gustare sia crudo che cotto.

Ingredienti:

  • 800 gr cavolfiore
  • 20 gr burro
  • 50 gr parmigiano reggiano da grattugiare

per la besciamella

  • 25 gr burro
  • 20 gr farina 00
  • 300 ml latte intero
  • un pizzico di noce moscata
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Prepariamo il cavolfiore lavandolo, eliminando le foglie e il gambo centrale e dividendolo in cimette. Lo mettiamo in una pentola con abbondante acqua salata e lo cuciniamo per circa 15 minuti fino a quando sarà tenero….ma non sfatto!

Nel frattempo prepariamo una besciamella:

mettiamo a scaldare in un pentolino il latte mentre a parte facciamo sciogliere il burro a fuoco basso, poi spegniamo il fuoco e aggiungiamo i 100 g di farina tutta in una volta mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettiamo sul fuoco dolce e mescoliamo fino a farla diventare dorata. Cuciniamo 5-6 minuti a fuoco basso finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire.

Scoliamo i cavolfiori, imburriamo bene una teglia da forno capiente e sistemiamoli in un solo strato. Spolverizziamo con il parmigiano grattugiato e copriamo il tutto con la besciamella. Adagiamo alcuni fiocchetti di burro sopra il tutto e inforniamo per 10 minuti a 180°C e poi per altri 10 minuti con la modalità grill, in modo da ottenere una bella gratinatura croccante! Servite i cavolfiori gratinati ben caldi!

Consigli:

Per rendere i cavolfiori gratinati ancora più gustosi si possono aggiungere delle striscioline di prosciutto cotto o di speck!