Specialità Trevigiane-Radicchio Rosso I.G.P
Oggi vi presentiamo una ricette semplice, che si prepara in pochi minuti ma super gustosa grazie al dolce sapore del radicchio e alla crescenza che rende morbido il condimento.
Il radicchio tardivo, grazie al suo gusto dolce e delicato si presta ad essere utilizzato in cucina nei modi più differenti, dagli antipasti ai dolci, da crudo a cotto.
In questo caso abbiamo abbinato il radicchio a un altro ortaggio tipico invernale, il porro, che ne esalta il sapore e vi offre l’idea giusta per portare in tavola un piatto gustoso fatto solo con prodotti di stagione.
Ingredienti:
Preparazione:
Iniziamo mettendo sul fuoco una pentola di acqua, che ci servirà per la cottura delle trofie, e portiamo a ebollizione.
Nel frattempo laviamo, asciughiamo e tagliamo il porro e il radicchio, quest’ultimo lo tagliamo grossolanamente.
In un tegame facciamo sciogliere il burro con 2 cucchiai di olio extravergine. Aggiungiamo il porro e lo facciamo appassire a fuoco molto basso. Una volta cotto aggiungiamo il radicchio tritato e regoliamo di sale e pepe. Lasciamo stufare il radicchio per una decina di minuti a fuoco basso. Uniamo al sugo anche la crescenza a pezzetti, mescoliamo per qualche secondo e togliamo il tegame dal fuoco.
A questo punto l’acqua dovrebbe bollire, saliamo e ci tuffiamo dentro le nostre trofie. Scoliamo la nostra pasta molto al dente e facciamola saltare nel tegame con il sugo.
Mescoliamo la pasta insieme al condimento per 5 minuti, fino a quando il formaggio non inizierà a fondere. Serviamo le nostre Trofie con radicchio, porro e crescenza calde, con una generosa macinata di pepe.