Oggi vi presentiamo una ricetta veloce e leggera, il piatto perfetto per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli ma non vuole rinunciare a mangiare sano.
La nostra vellutata porro e zucca è fatta solo con ortaggi freschi per permetterti di portare a tavola tutta la freschezza e il sapore autentico degli ingredienti.
Vi suggeriamo, inoltre, una veloce decorazione da aggiungere alla vellutata al momento di servirla.
Ingredienti:
Procedimento vellutata:
La ricetta è semplice quanto buona: basta versare il contenuto in una pentola aggiungendo solo sale e pepe e un po d’acqua. Quando gli ingredienti sono cotti, frullarli e ridurre ancora per qualche minuto.
Procedimento cialda di grana:
Accendiamo il forno a 220°. Sistemiamo un foglio di carta forno su una placca e spenneliamolo con un filo di olio evo.
Con un cucchiaio formiamo tanti mucchietti ben distanziati di parmigiano sulla placca, poi schiacciamoli con il dorso del cucchiaio in modo di formare dei dischi.
Inforniamo in forno caldo per 5 minuti, finchè risulteranno ben dorati. Sforniamo e appoggiamoli in un piatto a intiepidire.
Serviamo la vellutata con dei crostini belli dorati e le cialde di formaggio grana come decorazione, stupirete i vostri ospiti lasciandoli contenti e soddisfatti!
Note:
Per fare una cialda occorre 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, dunque per la quantità regolatevi in base a quante cialde volete preparare.
Una volta raffreddate le cialde di parmigiano si possono conservare per diversi giorni in un barattolo ben chiuso, avvolti in carta oleata o carta forno.